Nel poker, come ben sappiamo, il nuts si riferisce a una mano che non
può essere battuta. Secondo alcuni, il termine ha origine nel Vecchio
West, dove spesso i giocatori puntavano i loro cavalli e i loro carri.
Quando succedeva, il giocatore doveva svitare i bulloni ("nuts"
in inglese) dal proprio carro, in modo da non poter scappare
in caso di sconfitta. Quindi si supponeva che chiunque scommettesse "i
nuts" avesse la miglior mano possibile.
Nessun commento:
Posta un commento