benvenuti

Notizie, aggiornamenti, curiosità, stranezze, gossip, immagini e video divertenti sul mondo del Texas Hold'Em.

Decalogo per capire se chi abbiamo di fronte sta bluffando


  1. Lo sguardo: il 29% sostiene che dallo sguardo durante una conversazione è possibile trarre utili indicazioni sul bluff dell’avversario.
  2. La postura: il 17% afferma che notare ad esempio se il nostro oppo è troppo sbilanciato in avanti o indietro, è utile per comprendere il grado sincerità della persona che abbiamo di fronte.
  3. Il sorriso: il 14% afferma che dal sorriso si possono capire le vere intenzioni del nostro avversario.
  4. Il movimento delle mani: per l’11% gesticolare con le mani sarebbe un segno palese ed evidente che la persona sta mentendo spudoratamente.
  5. Toccarsi i capelli: per il 6% toccarsi i capelli è sintomo di malessere e bugia, e quindi bluff.
  6. Accavallare le gambe: per il 4% accavallare le gambe è un altro sintomo di falsa sincerità e situazione di malessere.
  7. La voce: la bugia sembrerebbe associata ad un tono più alto di voce: il vero esperto giocatore però starà molto attento sotto questo aspetto e difficilmente si farà scoprire.
  8. La conversazione: la bugia corrisponde a pause e frasi molto più concise durante una conversazione, e quindi facilmente riconoscibili.
  9. Abbigliamento: ad esempio molti player usano gli occhiali proprio per mascherare alcune situazioni “difficili” sui tavoli da gioco e non farsi “fregare” dalle emozioni.
  10. Il contesto: se la posta in gioco è alta, la possibilità che il nostro avversario stia mentendo è molto più bassa.

Nessun commento:

Posta un commento