Prosody perfect loser |
Botta di Cooler !!! il lato "B" del poker
(alla fine è solo un gioco...)
benvenuti
Notizie, aggiornamenti, curiosità, stranezze, gossip, immagini e video divertenti sul mondo del Texas Hold'Em.
I top 3 del 2013
Al primo posto mettiamo il vincitore del Main Event delle WSOP Ryan Reiss. Il giovane player americano(classe 1990) ha messo in fila circa 6342 giocatori e si è aggiudicato il premio di 8.359.531$. Subito dopo la vittoria ha dichiarato di essere il numero uno al mondo. Di sicuro per quest'anno ha ragione...
Ryan Reiss |
Daniel Negreanu |
Al terzo posto il grandissimo Phil Ivey che ha collezionato il nono braccialetto WSOP della sua carriera nel Mixed Event dell'Asian Pacific. Ha vinto tutto in qualsiasi variante di gioco e in qualsiasi parte del mondo.
Phil Ivey |
3...2...1...Buon anno!
Tom Dwan
per capodanno ha giocato 20 ore a poker, presumibilmente a Macao.
E' stato lo
stesso "durrrr" ad annunciarlo su Twitter, senza aggiungere altri
particolari sulla partita giocata o sull'esito, ma lasciando trapelare che
ultimamente il tavolo verde lo abbia assorbito non poco: "Mi sono appena
reso conto - ha scritto - che forse dovrei radermi e tagliarmi i capelli".
Fonte Assopoker
The Condom Casinò Tour
L’università del Michigan ha approvato un nuovo programma dal nome esplicito: “The Condom Casino Tour”
il quale prevede 10 giochi da casinò rivisti in chiave sessuale con
preservativi al posto delle chips! L’evento faceva parte della settimana
dell’educazione sessuale dell’università con l’intendo di aumentare la
consapevolezza su come prevenire situazioni sessuali a rischio, i
possibili rischi posti da malattie sessualmente trasmissibili e di come
l'alcol può mettere in pericolo il processo decisionale. L’evento, oltre
a distribuire opuscoli sul tema, prevedeva anche partite di poker.
La leggenda di Poker Alice
Una delle donne più selvagge del
selvaggio West. 'Poker' Alice
si trasferì dall'Inghilterra al Colorado intorno al 1860 e sposò un ingegnere
che amava giocare a carte. Alice era solita accompagnare il marito, tanto che
finì per imparare a giocare e a guadagnarsi da vivere in questo modo, dopo la
morte del marito. Si guadagnò il soprannome di 'Poker' Alice per aver vinto più
di 5.000 dollari (una cifra strepitosa a quei tempi). Tanto per far capire che
tipo di donna era, nella sua vita sparò a due uomini, uccidendone uno, per poi
aprire una sorta di casino-casinò (avete capito cosa intendiamo, insomma).
Cosa significa "NUTS" ?
Nel poker, come ben sappiamo, il nuts si riferisce a una mano che non
può essere battuta. Secondo alcuni, il termine ha origine nel Vecchio
West, dove spesso i giocatori puntavano i loro cavalli e i loro carri.
Quando succedeva, il giocatore doveva svitare i bulloni ("nuts"
in inglese) dal proprio carro, in modo da non poter scappare
in caso di sconfitta. Quindi si supponeva che chiunque scommettesse "i
nuts" avesse la miglior mano possibile.
La storia di Canada Bill
Secondo alcuni è il più grande truffatore della storia, nonché abilissimo gambler. William 'Canada Bill' Jones giocava
sulle barche del fiume Mississippi a metà del 1800. Pare che avesse
una voce squillante e che tutti lo ritenessero un po' tonto. Nulla di
più falso: Canada Bill era un cheater professionista, maestro del gioco
delle tre carte, in grado di barare senza venire mai beccato. Peccato
che il suo vizio per il gioco fosse più forte di tutto e di tutti, tanto
che morì al verde. Una volta un suo amico gli disse di non giocare una
partita che tutti sapevano essere truccata, ma Bill gli rispose: "Lo so,
ma è l'unica partita che c'è in città".
Il presidente pokerista
Tavolo presidenziale |
Pare
che Richard Nixon
amasse il poker e che fosse particolarmente bravo a riconoscere i tell degli
avversari. Si dice inoltre che la sua prima campagna politica fu finanziata
proprio dal denaro che aveva vinto giocando a poker durante la Seconda Guerra
Mondiale, quando si era arruolato in Marina. Aaaallin Mr President!
Lezioni di poker
Vuoi diventare un vero giocatore di Texas hold em? Sei interessato a seguire lezioni di tecnica e strategia? Vuoi apprendere le regole e seguire i consigli di chi ha fatto di questo gioco una professione a tempo pieno? Segui le mie lezioni di poker texas hold'em via skype.
Per informzioni e chiarimenti lascia un messaggio qua sotto e ti contatterò.
A presto N.
A presto N.
Theo Jorgensen aggredito in casa
Il Pro di Pokerstars danese Theo Jorgensen è stato ricoverato in
ospedale dopo che alcuni ladri gli hanno sparato
per tre volte durante una rapina nella sua casa di Greve.
Secondo vari racconti, tre uomini mascherati si sono introdotti in
casa di Jorgensen chiedendo soldi. Il pro danese ha subito consegnato ai
ladri un ammontare non specificato di euro e dollari ma ai ladri non è
bastato, volevano di più. Jorgensen non aveva più soldi in casa ed uno
dei ladri (che parlava inglese) ha sparato a Jorgensen per tre volte ad una gamba, fortunatamente senza conseguenze più serie del previsto .
Tutto questo è accaduto sotto gli occhi della moglie di Jorgensen,
che ha dovuto assistere inerme a questa terribile scena. Quando i ladri
si sono dileguati la donna ha chiamato la polizia che, nonostante le
fitte ricerche nella zona, non è riusciuta a rintracciare i tre
malviventi.
(Fonte Pokernews italia)
Hellmuth e il golf
Olympic Games...più o meno
I
Giochi Olimpici di Londra che si sono conclusi e hanno avuto un successo di dimensioni impressionanti.
Il membro del Team Online PokerStars Randy "nanonoko" Lew ha deciso di regalare ai suoi fan la propria versione delle Olimpiadi.
Nel suo ultimo video blog, infatti, Randy ha mostrato il suo talento
nel sollevamento pesi, nel basket, nell'atletica, nella boxe e in tanti
altri sports...
"I Dealers delle WSOP non sanno le regole"
Una Dealer alle prime armi |
Alle ultime WSOP sono stati in molti a lamentarsi dell'inadeguatezza dimostrata dai dealers durante il torneo. Il più fermo e deciso sul punto che i Dealers delle recenti WSOP non siano
sufficientemente competenti, è lo statunitense detentore di ben 2
braccialetti Jason Mercier. Il player ha affermato che “non conoscono le regole, non sanno interpretare il board, e
sono tremendamente lenti”.
A confermare le “impressioni” negative sui dealers delle WSOP 2012,
c’è anche un altro grande professionista americano. Questa volta è Josh
Arieh, anch’egli detentore di ben 2 braccialetti .
Arieh durante l'Evento 6 delle WSOP 2012, il torneo
da 5.000$ di buy-in di No Limit Hold’em Mixed Max, ha “chiesto” agli altri players, come possa essere possibile che ad
un evento dal buy-in così alto, venissero assegnati Dealers che
sono chiaramente alle prime armi, autentici principianti .
(A me non sembravano così male...NdR)
Rémi Gaillard e il poker
Per chi non lo conoscesse, Rémi è un comico francese sempre alla ricerca di un modo per farsi notare. La sua specialità è di creare situazioni bizzarre e paradossali in contesti "normali". Il web è pieno di video che lo immortalano in scene esilaranti e in travestimenti improponibili. In questo video si è iscritto a un torneo di poker che mette in palio un viaggio a Las Vegas. L’atmosfera è seria e tesa, ma lui vuole dimostrare a tutti di essere il “boss”…
Tutti i video sono disponibili qui
Ieri e oggi
Ieri... |
Oggi... |
Due immagini che rappresentano l'evoluzione mediatica e spettacolare del Texas Hold Em .
In alto il Final Table del 1976; al Main Event si iscrissero 22 giocatori per un buy-in di $10.000. Fu il primo braccialetto di Doyle Brunson (saranno 10 in totale)che si aggiudicò $230.000.
Nella seconda immagine il Final Table delle WSOP del 2011 dove si sono presentati al via 6865 giocatori. Il vincitore Pius Heinz si è aggiudicato il braccialetto da $8.711.956. Il buy-in tuttavia non è cambiato...sempre $10.000, ma non credo esistano altre analogie col passato...
P.S. WSOP 2012 work in progress...
P.S. WSOP 2012 work in progress...
Las Vegas si trasferisce in Spagna?
Meglio la versione originale... |
Eurovegas: questo il nome della città città che pare
pronta a materializzarsi in Spagna sulla falsa riga di Las Vegas.
Girano già le prime cifre del progetto, che dovrebbe svilupparsi su
un’area compresa tra i 35 ed il 60 milioni di metri quadri. Dovrebbero
essere realizzati ben 12 hotel, per un totale di 36mila posti letto, 6
grandi casinò, 18mila slot machine, 1.065 tavoli da gioco, 9 teatri, 3
campi da golf.
La sfida al tempio del gioco d’azzardo statunitense è tuttavia solo
apparente, dal momento che il “grande manovratore” dietro il progetto
Eurovegas altri non è che Sheldon Adelson, uno dei grandi magnati di Las
Vegas, che ormai da tempo ha palesato la sua intenzione di sbarcare
oltre Atlantico. Intenzioni che hanno iniziato a trovare una concreta
ragione di sviluppo nel momento in cui il miliardario 78enne si è detto
pronto a mettere sul piatto ben 26 miliardi di dollari di investimenti.
Eurovegas, del resto, secondo alcune stime, porterebbe alla creazione
di 200mila nuovi posti di lavoro. Un miraggio in un paese che ha più
del 20% di disoccupazione.
C’è tuttavia più di un ostacolo tra le intenzioni e la posa della
prima pietra di Eurovegas; Adelson infatti ha posto diverse condizioni,
non tutte di facile attuazione, a partire da un ammorbidimento dello
statuto dei lavoratori spagnoli e proseguendo con due anni di esenzione
del pagamento dei contributi previdenziali dei lavoratori, abolizione
dell’Iva, terreni pubblici gratis, misure meno “stringenti” per la
prevenzione del riciclaggio, l’autorizzazione all’ingresso di minori e
giocatori problematici, l’abolizione del divieto di fumo. Insomma, la
richiesta, sostanzialmente, è poter realizzare una piccola “isola
illegale” in territorio europeo.
Pamela Anderson e il "SUO" poker su Facebook!
L'ex bagnina sarà testimonial del nuovo social game sul poker che sarà a breve disponibile su facebook.
La nuova piattaforma si chiamerà BamPoker e dovrà vedersela con il già affermatissimo brand di Zynga.
La nuova piattaforma si chiamerà BamPoker e dovrà vedersela con il già affermatissimo brand di Zynga.
Pamela Anderson assisterà gli utenti in una speciale fan page in cui interagirà con loro in maniera diretta: "voglio rimanere a stretto contatto con i nostri utenti - dichiara l'esplosiva Pam - non presterò soltanto la mia immagine ma voglio essere parte integrante del progetto".
Rapina all'Ept di Berlino
L'episodio è avvenuto durante l’EPT di Berlino di qualche tempo fa. 6 uomini armati si sono
presentati nel luogo di svolgimento delle gare per effettuare una
rapina. La sorpresa delle persone presenti è stata pressochè totale e rendendosi conto della piega che stavano prendendo gli
eventi si sono dati tutti ad una rapidissima fuga. Da
notare come i giocatori al tavolo, alle prese con una mano prossima al
termine e con un piatto piuttosto alto (293.000 euro) se ne siano andati in tutta fretta. In una qualche misura emblematica l’immagine del
tavolo vuoto alla fine delle riprese.
Bambino di 8 anni vince 500 mila dollari...
La notizia arriva da PokerShark e il bambino in questione è Aashish Nanak.
Aashish a quanto viene rivelato, ha fatto centro in una pokeroom
riuscendo a sbancare il piatto di 500mila dollari. Una cifra enorme,
considerando soprattutto che stiamo parlando dell’India, dove il reddito
pro capite è ovviamente bassissimo.
Aashish è sin da piccolissimo un appassionato di tecnologie e di
internet, basti pensare che all’età di 4 anni già apriva le sue prime
pagine web e ha iniziato a giocare al poker online all’età di sei.
Adesso però si pone un problema non indifferente per la riscossione della vincita.
A quanto pare, infatti, la poker room (sul nome della quale c’è massimo
riserbo), non è intenzionata a pagare la somma dovuta (il bimbo non è
maggiorenne… ha effettuato l’accesso, pare, dall’account dello zio).
Si preannuncia una battaglia legale e burocratica non indifferente…certo, sarebbe proprio una bella sfiga per il piccolo!
Poker nelle sale del consiglio comunale
All’interno della sala comunale di San Prisco, nella
provincia di Caserta, quaranta persone sono state colte in flagranza di
reato mentre giocavano un tornei di poker live texas hold’em!
La cosiddetta “seratina” tra conoscenti per passare qualche ore in
compagnia a giocare a poker è diventata così una vera e propria seduta
di poker, un torneo non ufficiale ma senza dubbio ben organizzato.
Il montepremi del tornei di poker live nel Comune di Prisco era di 820
euro: i Carabinieri hanno sequestrato 5 mazzi di carte, il denaro in
contante, chips e una serie di autorizzazioni scritte per l’utilizzo dei
locali per l’Associazione Giovani Per San Prisco.
Hellmuth e dodici!
Dodicesimo bracciale WSOP per Hellmuth |
Impossibile non celebrare Phil Hellmuth...antipatico, arrogante, criticato , ma vincente come nessuno alle WSOP. L'impresa che gli era sfuggita negli ultimi 5 anni si è concretizzata in questa edizione del mondiale nell'evento Seven Card Razz da $2500. Phil non si lascia scappare l'occasione di fare la storia del poker aggiudicandosi il dodicesimo braccialetto WSOP battendo nell'heads up finale l'outsider Don Zewin.
Gioia alle stelle per Phil Hellmuth, che vince $182.793, cifra economicamente "irrilevante" per lui che infatti ha dichiarato: "è il primo torneo della mia vita in cui non ho idea di quanto sia il primo premio... mi interessa solo il braccialetto".
Asso sfida il Marsigliese
Asso è un giocatore che si è
guadagnato tale soprannome grazie alla sua bravura con le carte. Lo stesso
giorno in cui si sposa però, viene a sapere che in città è arrivato il
Marsigliese, un noto giocatore d'azzardo. Con una scusa convince la moglie a
farsi prestare i soldi messi da parte in vista del matrimonio, per poterlo
sfidare la notte stessa. La moglie Silvia lo accontenta, gli dà i soldi ma gli
fa promettere che quella sarebbe stata l'ultima volta che avrebbe giocato a
carte. Asso si reca al Bar Bretella per incontrare il Marsigliese e giocare
quella che gli spettatori (scommettitori) definiscono la partita del secolo...
La mano della svolta
Il full vincente di Moneymaker |
E' stata messa all'asta la mano con la quale Chris Moneymaker si laureò campione del mondo nel 2003 contro Sam Fahra. La base d'asta è di 7.500 dollari. E' stata senza dubbio una delle mani più importanti della recente storia del poker e quella che ha sancito la diffusione globale del movimento pokeristo. Chris giocatore amatoriale e sconosciuto fino a quel punto, qualificatosi con un satellite on-line, è stato capace di vincere il primo premio contro un quotatissimo ed esperto campione. Il sogno americano incarnato da uno che si chiama Moneymaker... destino? Sta di fatto che da quell'heads-up il Texas Hold'em è cambiato.
Iscriviti a:
Post (Atom)